L’area archeologica di Sant’Agostino si trova in corrispondenza della Chiesa e dell’annesso convento; l’ingresso si trova nel cortile dell’ex seminario. Una breve discesa conduce al criptoportico, composto da un grande vano rettangolare coperto da una volta, a cui è affiancato un analogo ambiente comunicante con il primo mediante passaggi ad arco. In prossimità dell’ingresso sono i resti di un’esedra semicircolare. Nell’area è presente un terzo ambiente caratterizzato da un’esedra analoga alla prima: da qui, attraversando un corridoio, si arriva all’interno di una struttura radiale costituita da setti divisori che descrivono un quarto di cerchio. L’identificazione dell’edificio, che sorgeva sopra al criptoportico, è ancora controversa: si tratterebbe di un alto podio, su cui doveva sorgere l’importante Tempio della dea Fortuna, o della famosa basilica vitruviana.
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze
Da Pesaro a San Benedetto del Tronto, lungo la costa Adriatica, alla scoperta dei principali porti e approdi frequentati dall’età del bronzo a oggi. Alla foce di fiumi e torrenti, entro piccole baie, promontori e grandi insenature, si svilupparono nell’antichità porti, porti canale, empori o semplici approdi. Questi scali furono il fulcro di una fitta rete di commerci marittimi che hanno dato vita a un intenso dialogo tra oriente e occidente, testimoniato dai ritrovamenti di reperti provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo.
 
                                         | 
                                        Indirizzo | Via Vitruvio Fano | 
 
                                         | 
                                        Telefono | 3398070687 | 
 
                                         | 
                                        Orario Apertura | Dal 15 settembre al 15 giugno: sabato alle 17:30 Dal 16 giugno al 14 settembre: tutti i mercoledì e i venerdì alle ore 21:30 Dal 1 agosto al 31 agosto: tutti i mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 21.30 Su richiesta in altre date e orari | 
 
                                         | 
                                        Tempo Visita | 45 min | 
 
                                         | 
                                        Costo Ingresso | Contributo volontario di 5€ per la copertura delle spese di gestione Bambini fino a 10 anni gratuito | 
 
                                         | 
                                        Prenotazione Obbligatoria | Prenotazione obbligatoria nel periodo estivo | 
 
                                         | 
                                        Bookshop | no | 
 
                                         | 
                                        Visita Guidata Gratuita | si, negli orari di apertura | 
 
                                         | 
                                        Visita Guidata | no | 
 
                                         | 
                                        Parcheggio | si, a pagamento | 
 
                                         | 
                                        Accessibilità Disabili | no | 
 
                                         | 
                                        Audioguida | no | 
 
                                         | 
                                        Sale Didattica | si | 
 
                                         | 
                                        Sala Conferenze | si | 
 
                                         | 
                                        Lingua Inglese | si | 
 
                                         | 
                                        Mezzi Pubblici | no | 
 
                                         | 
                                        Servizi alle Famiglie | no |