Valle del Metauro

Fano

Nel centro della città di Fano, nell’odierna Piazza Amiani, è stata aperta alla pubblica fruizione la Mediateca Montanari, realizzata mediante il recupero delle strutture pertinenti all’antico edificio scolastico Luigi Rossi. Questa scuola, costruita tra la fine del XIX e l’inizio del XX sec. a seguito della demolizione del cinquecentesco convento delle monache di San Filippo, conserva nei suoi sotterranei i resti di antiche strutture romane. Qui ci troviamo all’incrocio di importanti strade: Via Arco di Augusto, corrispondente al Decumano Massimo del tessuto urbano romano e Corso Matteotti, un cardine, a poca distanza dall’area del Foro cittadino, ad oggi ancora non localizzato. In età augustea, la zona era occupata da diversi edifici, verosimilmente abitazioni private, che in età Claudia furono demoliti per la costruzione di un edificio pubblico. Si tratta di una grande aula di forma rettangolare corredata, nella parte frontale, di un portico, composto da quattro colonne corinzie, che si affacciava sul decumano Massimo. All’interno dell’aula, nella parete di fondo si trovava un podio sul quale erano poste le due statue principali: la coppia dinastica Claudio e Britannico, conservata all’interno del Museo Civico Malatestiano. Il resto del ciclo statuario doveva essere collocato su basi singole dislocate all’interno dell’aula. Internamente le pareti erano rivestite di marmo bardiglio e decorate con marmi policromi. Grazie alle recenti scoperte e ai nuovi studi effettuati, quello che era stato erroneamente identificato con una natatio pertinente a una palestra, oggi è riconosciuto come l’Augusteum di Fanum Fortunae, edificio di grande prestigio dedicato al culto imperiale tra i più sontuosi della regione.

  • A+
  • A-
  • P

DOVE MANGIARE NEI DINTORNI

Scegli un raggio di Km massimo

0 30Km

Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze

DOVE DORMIRE NEI DINTORNI

Scegli un raggio di Km massimo

0 30Km

Non abbiamo trovati posti dove dormire nelle vicinanze

PERCORSI CONSIGLIATI
che comprendono questo sito archeologico

Porti e approdi nelle Marche antiche

Da Pesaro a San Benedetto del Tronto, lungo la costa Adriatica, alla scoperta dei principali porti e approdi frequentati dall’età del bronzo a oggi. Alla foce di fiumi e torrenti, entro piccole baie, promontori e grandi insenature, si svilupparono nell’antichità porti, porti canale, empori o semplici approdi. Questi scali furono il fulcro di una fitta rete di commerci marittimi che hanno dato vita a un intenso dialogo tra oriente e occidente, testimoniato dai ritrovamenti di reperti provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo.

  • A+
  • A-
  • P

Fano

Indirizzo Piazza Pier Maria Amiani Fano
Telefono 0721887343
Orario Apertura Orario invernale (dal 16 settembre al 15 giugno): martedì, mercoledì 15:00-19:00; giovedì, venerdì, sabato 10:00-19:00; domenica 15:00-19:00; lunedì chiuso Orario estivo (dal 16 giugno al 15 settembre): lunedì 15:00-20:00; martedì 15:00-20:00; mercoledì 9:00-13:00 e 15:00-20:00; giovedì: 15:00-23:00; venerdì: 15:00-20:00; sabato: 9:00-13:00
Giorni Chiusura domenica chiuso Chiusure festive 2018: 6 gennaio, 1 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2/3 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, dal 25 al 30 dicembre
Tempo Visita 30 min
Costo Ingresso Ingresso gratuito
Prenotazione Obbligatoria no
Viabilità Flaminia
Bookshop no
Visita Guidata Gratuita no
Visita Guidata possibilità di prenotare visite guidate, per singoli o gruppi, con guide abilitate della provincia di Pesaro Urbino.
Parcheggio si
Accessibilità Disabili si
Audioguida no
Sale Didattica no
Sala Conferenze no
Lingua Inglese no
Mezzi Pubblici no
Servizi alle Famiglie no
  • A+
  • A-
  • P

POTREBBERO PIACERTI ANCHE

Museo dei Bronzi dorati della città di Pergola
Museo delle Anfore di San Benedetto del Tronto